Esenti da IMU i terreni agricoli di CD e IAP pensionati
La precisazione del Dipartimento delle Finanze dovrebbe esplicare effetto retroattivo
Ai fini dell’IMU sono esenti tutti i terreni agricoli, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, anche se già pensionati, indipendentemente dall’ubicazione dei terreni stessi; di conseguenza sono considerati non fabbricabili (c.d. “finzione giuridica”) i terreni posseduti e condotti dagli stessi operatori agricoli pensionati, sui quali persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale mediante l’esercizio di attività dirette alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, alla funghicoltura e all’allevamento di animali.
Lo ha precisato il Dipartimento delle Finanze con risoluzione n. 1/DF di ieri, nella quale sono stati forniti i chiarimenti ai vari quesiti sulla corretta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41