ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nodo doppia sanzione per l’omessa dichiarazione

La Consulta evidenzia il carattere innovativo della giurisprudenza della CEDU in materia

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 3 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’attuale normativa penale tributaria presuppone una fisiologica duplicazione sanzionatoria per alcune condotte, dal momento che il medesimo fatto può avviare sia un procedimento tributario sia un procedimento penale. Tale ipotesi si verifica, ad esempio, nel caso di omessa dichiarazione, che può integrare il delitto previsto dall’art. 5 del DLgs. 74/2000, nonché gli estremi degli illeciti amministrativi previsti dall’art. 1 comma 1, quanto all’IRPEF, e dall’art. 5 comma 1 del DLgs. 471/1997, quanto all’IVA.

Alla luce dell’interpretazione prevalente, non soccorre in queste circostanze il principio di specialità stabilito dall’art. 19 del DLgs. 74/2000, poiché, anche quando opera la specialità, l’Amministrazione è comunque tenuta a irrogare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU