Nodo doppia sanzione per l’omessa dichiarazione
La Consulta evidenzia il carattere innovativo della giurisprudenza della CEDU in materia
L’attuale normativa penale tributaria presuppone una fisiologica duplicazione sanzionatoria per alcune condotte, dal momento che il medesimo fatto può avviare sia un procedimento tributario sia un procedimento penale. Tale ipotesi si verifica, ad esempio, nel caso di omessa dichiarazione, che può integrare il delitto previsto dall’art. 5 del DLgs. 74/2000, nonché gli estremi degli illeciti amministrativi previsti dall’art. 1 comma 1, quanto all’IRPEF, e dall’art. 5 comma 1 del DLgs. 471/1997, quanto all’IVA.
Alla luce dell’interpretazione prevalente, non soccorre in queste circostanze il principio di specialità stabilito dall’art. 19 del DLgs. 74/2000, poiché, anche quando opera la specialità, l’Amministrazione è comunque tenuta a irrogare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41