ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Avviamento affrancato deducibile in cinque anni

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 5 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio di derivazione rafforzata presiede alla determinazione del reddito d’impresa e implica la rilevanza fiscale dei criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione adottati in bilancio (art. 83 comma 1 del TUIR), con il conseguente riconoscimento fiscale della rappresentazione contabile fondata sul principio di prevalenza della sostanza sulla forma.
Per i soggetti che redigono il bilancio in base alle disposizioni del codice civile (diversi dalle micro imprese), questo principio si applica a decorrere dall’esercizio 2016 per i soggetti “solari”.

In particolare, applicando l’art. 83 comma 1 del TUIR, ai fini della determinazione del reddito imponibile, assumono rilevanza gli elementi reddituali e patrimoniali rappresentati in bilancio in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU