ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Cresce ancora il gettito IVA

/ REDAZIONE

Martedì, 7 agosto 2018

x
STAMPA

Nel primo semestre 2018 le entrate tributarie erariali sono calate del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato è influenzato dallo slittamento al mese di luglio del versamento delle imposte in autoliquidazione e dallo spostamento del versamento dell’acconto dell’imposta sulle assicurazioni. Al netto di tali fattori, si registra invece un + 2,6%. Cresce il gettito IVA, con un aumento di 1.151milioni di euro. Sono questi i principali dati sottolineati dal comunicato stampa del Ministero dell’Economia di ieri che annuncia la pubblicazione del consueto Bollettino delle entrate tributarie.

Il gettito delle imposte dirette è di 102.950 milioni di euro. Cresce il gettito dell’imposta sostitutiva sui redditi da capitale e sulle plusvalenze (+54,0%), per effetto del versamento nel mese di febbraio dell’imposta sui risultati della gestione individuale di portafoglio in regime di risparmio gestito.

Il gettito delle imposte indirette, invece, ammonta a 95.565 milioni di euro e registra una crescita di 1.270 milioni di euro (+1,3%), soprattutto per l’andamento già citato del gettito dell’IVA.
Incrementate anche le entrate dell’imposta di registro (+13,7%, pari a 306 milioni di euro), i versamenti del canone TV (+7,6%, pari a 58 milioni di euro) e dell’imposta di bollo (+9,7%, pari a 321 milioni di euro).

Per quanto riguarda, infine, le entrate tributarie derivanti dalle attività di accertamento e controllo, queste si sono assestate a 4.586 milioni di euro, con una crescita del 5,1%.

TORNA SU