ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuova definizione di titolare effettivo da adattare al monitoraggio fiscale

La nuova disciplina deve essere coordinata con le disposizioni e i principi del monitoraggio fiscale da parte delle persone fisiche residenti

/ Salvatore SANNA

Lunedì, 24 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 4 del DL 167/90, la titolarità effettiva di attività finanziarie o patrimoniali estere prevede la compilazione del quadro RW, nonostante dette attività risultino intestate a società (di qualsiasi tipo) o a entità giuridiche diverse dalle società (ad esempio, fondazioni o trust), se le medesime risultano riconducibili a persone fisiche, a enti non commerciali o a società semplici ed equiparate. Al titolare effettivo, invece, non competono gli obblighi di dichiarazione dei redditi prodotti dagli investimenti/attività, essendo questi di esclusiva competenza del titolare diretto.

Dopo le modifiche introdotte dal DLgs. 90/2017, l’individuazione di questi soggetti è demandata a quanto previsto dall’art. 1 comma 2 lett. pp) e dall’art. 20 del DLgs. 231/2007. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU