ACCEDI
Lunedì, 21 aprile 2025

IMPRESA

Registro nazionale degli aiuti di Stato utile per i nuovi vincoli

Assonime esamina la struttura e il funzionamento del Registro, di ausilio anche per l’applicazione delle disposizioni del decreto «dignità»

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 19 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Assonime, nella circolare 21 di ieri, illustra la struttura e il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato (art. 52 della L. 234/2012 e DM 31 maggio 2017), operativo presso la Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo economico.
Il Registro, composto da una parte accessibile a tutti e da una parte riservata alle autorità e ai soggetti che gestiscono gli aiuti, è stato istituito principalmente per ottemperare agli obblighi di trasparenza previsti dalla disciplina europea degli aiuti di Stato, ma fornisce un utile ausilio informativo anche in una prospettiva meramente nazionale.
Assonime evidenzia come tale Registro sia di ausilio anche ai fini dell’applicazione delle recenti disposizioni del DL 87/2018 (decreto “dignità”), ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU