ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

SOS antiriciclaggio nel primo semestre 2018 in linea con i dati 2017

/ REDAZIONE

Martedì, 2 ottobre 2018

x
STAMPA

L’Unità d’informazione finanziaria (UIF) ha pubblicato il Quaderno dedicato ai dati statistici sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute e sulle informazioni sintetiche sulla propria operatività, con riferimento al primo semestre 2018.

Nel documento viene evidenziato come nei primi sei mesi di quest’anno l’UIF abbia ricevuto 49.376 segnalazioni di operazioni sospette, in linea con i risultati del periodo corrispondente dello scorso anno. Per quanto attiene alle diverse categorie di segnalazioni, si riscontra una progressiva e continua riduzione della componente relativa alla voluntary disclosure (1.393 unità rispetto alle 3.800 del primo semestre del 2017), mentre sono aumentate (del 5,3%) le altre segnalazioni di riciclaggio e quelle relative al finanziamento del terrorismo.

In particolare, l’aumento delle segnalazioni di riciclaggio è dovuto ai maggiori livelli di partecipazione al sistema segnaletico da parte di alcune categorie di soggetti diversi da quelli finanziari, con un incremento dell’incidenza sul totale dal 7,5 al 9,8%, grazie soprattutto al contributo offerto dai notai e dai servizi di gioco. Tra le categorie di soggetti finanziari, invece, l’aumento più rilevante è attribuibile agli istituti di pagamento e ai punti di contatto di prestatori di servizi di pagamento comunitari.

TORNA SU