La fatturazione elettronica complica l’operatività per gli agenti marittimi
Dubbi per le fatture dei fornitori dell’armatore domiciliate presso l’agenzia che agisce come mandataria
L’agente marittimo raccomandatario è l’operatore incaricato di assistere l’armatore in tutte le attività connesse allo scalo della nave, quali l’ormeggio, l’intervento dei rimorchiatori, il rifornimento, le manutenzioni nonché nelle pratiche burocratico-amministrative concernenti l’imbarco e lo sbarco delle merci o dei passeggeri.
Nell’esecuzione dei propri servizi l’agente marittimo si trova a sostenere in nome e per conto dell’armatore una serie di spese che poi, secondo la prassi operativa, vengono riepilogate e addebitate all’armatore sui “conti esborsi” (disbursement accounts), che usualmente integrano o accompagnano le fatture contenenti le commissioni di agenzia.
Fino ad oggi, nel mondo della fatturazione analogica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41