ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’omesso versamento è «illecito» anche quando opera la causa di non punibilità

La causa di non punibilità non incide sulla struttura del reato né sulla illiceità della condotta

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 25 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Argomento dibattuto in giurisprudenza è quello relativo al carattere “novativo” rispetto al debito originario dell’accordo sulla rateizzazione tra debitore e Amministrazione finanziaria. Ancor più dibattuta è l’incidenza di tale accordo rispetto all’avvenuta commissione di un reato tributario.

Sul punto, parte della giurisprudenza penale ha ritenuto che, a fronte di una rateizzazione del debito previdenziale anteriore alla contestazione del reato di omesso versamento, le successive condotte omissive non sono private, dal punto di vista oggettivo, di valenza penale; rilevano a tale fine le scadenze previste dalla norma penale che non possono essere neutralizzate da un provvedimento che, pur avendo effetto novativo sul piano civilistico, non può certo vanificare il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU