Ai fini IRAP remunerazioni degli strumenti ibridi assimilate agli interessi passivi
Per effetto delle modifiche del DM 3 agosto 2017 i componenti imputati a patrimonio rilevano in base alla natura
Una recente modifica alla disciplina IRAP ha fatto chiarezza sulla sorte dei componenti di reddito imputati a patrimonio netto o al prospetto “OCI” per i quali non è previsto il successivo “rigiro” a Conto economico. Infatti, con il DM 3 agosto 2017 è stato modificato l’art. 2 comma 2, secondo periodo, del DM 8 giugno 2011 (c.d. “secondo decreto IAS”) prevedendo che, per quei componenti per i quali non è mai prevista l’imputazione a Conto economico, la rilevanza IRAP è stabilita dalle disposizioni applicabili ai componenti imputati al Conto economico aventi la medesima natura.
Tale disposizione, oltre ad aver risolto, ad esempio, l’annosa questione del riconoscimento IRAP delle spese accessorie sostenute dagli enti creditizi e finanziari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41