Per agenti e rappresentanti aggiornamento dell’iscrizione nel Registro Imprese entro fine anno
Con la circolare n. 3709/C, pubblicata ieri, il Ministero dello Sviluppo economico ha illustrato la proroga dei termini per l’iscrizione nel Registro delle imprese e nel REA per gli agenti e i rappresentanti di commercio disposta dal decreto Milleproroghe (DL 25 luglio 2018 n. 91).
A seguito della soppressione dell’apposito ruolo ad opera dell’art. 74 del DLgs. 59/2010, il DM 26 ottobre 2011 aveva previsto l’aggiornamento della posizione nel Registro delle imprese e nel REA degli agenti e dei rappresentanti iscritti nel predetto ruolo alla data del 13 maggio 2012.
Tali soggetti dovevano compilare un’apposita sezione del modello “ARC”, da presentare in via telematica alla Camera di Commercio nel cui circondario avevano stabilito la sede principale. L’adempimento era obbligatorio sia per le imprese attive e iscritte nel precedente ruolo, sia per le persone fisiche iscritte nel ruolo che non svolgevano l’attività presso alcuna impresa. L’omissione della comunicazione comportava:
- per i primi soggetti, l’inibizione alla continuazione dell’attività mediante apposito provvedimento del Conservatore del Registro delle imprese;
- per i secondi, la decadenza dalla possibilità di iscrizione nell’apposita sezione del REA.
Per la categoria degli agenti e dei rappresentanti di commercio di cui alla L. 204/85, il decreto Milleproroghe ha riaperto i termini per aggiornare telematicamente le posizioni nel Registro delle imprese/REA in modo tale da consentire a coloro che non vi avevano provveduto di far valere la loro pregressa iscrizione nel soppresso ruolo quale requisito professionale abilitante per iscriversi al Registro delle imprese, ai fini dell’immediato avvio dell’attività, ovvero per transitare nell’apposita sezione del REA, al fine di mantenerlo valido per un’eventuale, futuro, avvio o ripresa della stessa. L’adempimento deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2018.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41