ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lettiere per cani e gatti con aliquota IVA ordinaria

Soltanto i prodotti alimentari destinati al «consumo umano» possono godere dell’aliquota agevolata

/ Lorenzo UGOLINI

Giovedì, 25 ottobre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Liguria, con la risposta ad interpello n. 903-3/2018 del 6 settembre 2018, ha chiarito che le lettiere vegetali per gatti devono essere commercializzate con l’aliquota ordinaria del 22%.
L’Ufficio è intervenuto a seguito di una richiesta di consulenza giuridica, concernente l’applicazione dell’art. 16 del DPR 633 del 1972, da parte di alcune aziende che operano nel settore dell’alimentazione per animali domestici (c.d. pet food).

In particolare, il dubbio in merito all’aliquota IVA applicabile al consumo delle lettiere a base vegetale era sorto in quanto tale prodotto, destinato esclusivamente alla raccolta delle deiezioni degli animali domestici, è in parte composto da beni che, di per sé soli, beneficiano

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU