Conferimento di partecipazioni e cessione da parte della conferitaria senza abuso
Nonostante l’assenza di chiarimenti ufficiali, il contribuente in tal caso dovrebbe poter scegliere liberamente operazioni previste dall’ordinamento
Lo scambio di partecipazioni mediante conferimento “a realizzo controllato” ai sensi dell’art. 177 comma 2 del TUIR e la successiva cessione delle quote in PEX da parte della conferitaria non sono stati oggetto, a quanto ci risulta, di specifici chiarimenti ufficiali in merito ai profili di abuso del diritto.
Ai fini delle imposte sui redditi, l’art. 176 comma 3 del TUIR dispone espressamente che l’operazione di conferimento d’azienda in neutralità fiscale (ovvero con imposizione sostitutiva) seguita dalla cessione in esenzione, secondo il regime della participation exemption, delle partecipazioni ricevute, non rileva ai fini dell’applicazione della norma antielusiva (la citata disposizione fa ancora riferimento all’ormai abrogato art. 37-bis del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41