ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

NOTIZIE IN BREVE

La Commissione europea archivia la denuncia ANC-Confimi sulla detrazione IVA

/ REDAZIONE

Sabato, 24 novembre 2018

x
STAMPA

La Commissione europea ha confermato la possibilità di detrarre immediatamente l’IVA anche se la fattura perviene nei primi giorni del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione. Si tratta di quanto reso noto da ANC e CONFIMI Industria con una nota congiunta di ieri, 23 novembre 2018, relativa all’archiviazione della denuncia che era stata presentata da questi soggetti al predetto organo Ue.

A seguito delle modifiche apportate dall’art. 14 del DL 119/2018 (in corso di conversione) all’art. 1 del DPR 100/98, nella nota si rileva che il Governo ha preso atto del citato principio. Genera complicazioni e non appare razionale, tuttavia, la mancata applicazione dello stesso alle fatture dell’anno precedente che arrivano all’inizio del periodo d’imposta successivo. Di conseguenza, si esorta il legislatore nazionale a intervenire sul punto. ANC e CONFIMI Industria ritengono, inoltre, che le predette modifiche apportate al DPR 100/98 entrate in vigore il 24 ottobre 2018 siano efficaci da questa data solo per la parte innovativa della norma (es. la riduzione dal giorno 16 al 15 del termine ultimo per il perfezionamento del possesso della fattura). Rimane fermo, dunque, il principio della retro imputazione anche per i mesi pregressi.

Passando alla fatturazione elettronica, nell’ambito del Forum “Obiettivo Futuro: Professioni, Politica e Istituzioni a confronto per la tutela del cittadino” il presidente dell’ANC ha affermato, fra l’altro, che il “Paese deve essere messo in sicurezza sul trattamento dei dati”.
A tale proposito, le risposte fornite dal Governo e dal Ministro Tria non sono soddisfacenti. Qualora non siano accolte le istanze dei professionisti, dunque, è stato prospettato anche l’avvio di una class action.

TORNA SU