Dal CdM via libera definitivo alle nuove regole IVA sui voucher
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il DLgs. di recepimento della direttiva 1065/2016/UE in tema di “buoni-corrispettivo” o voucher, in attuazione della legge di delegazione europea 2016-2017.
Il testo tiene conto dei pareri espressi dalle Commissioni parlamentari competenti.
Come si legge nel comunicato stampa di Palazzo Chigi, la direttiva ha introdotto norme specifiche su emissione, trasferimento e riscatto dei buoni-corrispettivo, per garantire che non si verifichino disallineamenti tra Stati membri che possano dare luogo a una doppia imposizione o non imposizione e ridurre il rischio dell’elusione fiscale.
Il decreto individua il buono-corrispettivo come uno strumento che contiene l’obbligo di essere accettato come corrispettivo o parziale corrispettivo a fronte di una cessione di beni o di una prestazione di servizi e che indica, sullo strumento medesimo o nella relativa documentazione, i beni o i servizi da cedere o prestare o le identità dei potenziali cedenti o prestatori, incluse le condizioni generali di utilizzo a esso relative.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41