ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

L’assoluzione penale da insider trading blocca il procedimento sanzionatorio

Per la Cassazione deve darsi immediata applicazione all’art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

/ Stefano COMELLINI

Venerdì, 7 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il giudicato penale di assoluzione impedisce di instaurare o proseguire, per gli stessi fatti pur diversamente qualificati giuridicamente, un procedimento sanzionatorio amministrativo. Il principio è stato affermato dalla Cassazione, in un procedimento sanzionatorio per abuso di informazioni privilegiate (art. 187-bis del TUF), con la sentenza n. 31632 depositata ieri, all’esito di giudizio conseguente alla decisione pregiudiziale interpretativa sollevata avanti la Corte di giustizia Ue.

Si è, quindi, di fronte a una situazione distinta da quella in cui il procedimento amministrativo sanzionatorio è iniziato o proseguito per fatti già coperti da giudicato penale di condanna. In quel caso, la questione di possibile violazione del ne bis in idem deve essere valutata dal giudice nell’ambito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU