Domanda per accedere al bonus asilo nido dal 28 gennaio 2019
A partire dalle ore 10 del prossimo 28 gennaio e fino alle 23,59 del 31 dicembre 2019 sarà possibile presentare domanda per accedere al c.d. “bonus asilo nido”, il contributo introdotto dall’art. 1, comma 355 della L. 232/2016, volto a sostenere le famiglie con bambini nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2016. Lo ha reso noto l’INPS, aggiornando la sezione “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” nella sezione “Prestazioni e servizi” del proprio sito.
Il bonus in esame, lo si ricorda, è fruibile sotto forma di “Bonus asili nido”, per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati o, in alternativa, a fini assistenziali, in caso di bambini fino a tre anni affetti da gravi patologie croniche, al fine di favorire l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione (“Bonus per le forme di supporto presso la propria abitazione”).
L’importo spettante ai soggetti richiedenti, fino al 2018, ammontava a un massimo di 1.000 euro su base annua; l’art. 1, comma 488 della legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018 n. 145) aumenta, per il triennio 2019-2021, la misura del contributo a 1.500 euro, mentre, a decorrere dall’anno 2022, l’importo sarà rideterminato in misura comunque non inferiore a 1.000 euro.
Con ciò si determina anche un aumento, da 90,91 euro a 136,37 euro, dell’importo della rata spettante ai soggetti che ne facciano domanda ai fini del pagamento delle rette dell’asilo, in quanto per tali soggetti l’importo di 1.500 euro viene erogato con cadenza mensile, parametrato su 11 mensilità. Per il “Bonus per le forme di supporto presso la propria abitazione” è prevista invece l’erogazione in un’unica soluzione.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41