ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pronto il modello per la definizione delle liti

Sconto del 10% dell’imposta se c’è stata la cassazione con rinvio

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 19 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri è stato pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate 18 febbraio 2019 n. 39209, in cui è stato approvato il modello di istanza per la definizione delle liti pendenti, con relative istruzioni.
Rientrano nella definizione le liti appartenenti alla giurisdizione tributaria in cui è controparte l’Agenzia delle Entrate, pendenti alla data del 24 ottobre 2018, riguardanti atti impositivi.

Nel provvedimento si ribadisce che deve trattarsi di processi avverso “atti impositivi” in senso sostanziale, con esclusione, di conseguenza, dei ricorsi contro atti solamente liquidatori (esempio, cartelle di pagamento, avvisi di liquidazione).

Sebbene ciò non sia precisato, aggiungiamo che per questi ultimi atti non bisogna fermarsi al nomen iuris, dovendosi verificare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU