Dal 1° settembre richiesta della certificazione A1 solo on line
Nuova procedura telematica per le istanze collegate al distacco transnazionale di lavoratori
Il datore di lavoro italiano che intende inviare in distacco transnazionale un proprio lavoratore in un Paese membro dell’Unione europea o in uno degli Stati See (Islanda, Liechtenstein e Norvegia), oppure in Svizzera, è tenuto a richiedere all’INPS l’emissione della certificazione A1, la quale attesta l’assoggettamento previdenziale del lavoratore al Paese di origine e deve essere consegnata al medesimo lavoratore in distacco.
In merito, con la circolare n. 86 di ieri, l’INPS ha comunicato che, al fine di agevolare i datori di lavoro nella presentazione delle richieste di rilascio del predetto documento portatile A1, è stata realizzata una nuova procedura finalizzata a informatizzare il relativo iter procedurale.
A decorrere dal 1° settembre 2019, infatti, le domande
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41