ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 1° settembre richiesta della certificazione A1 solo on line

Nuova procedura telematica per le istanze collegate al distacco transnazionale di lavoratori

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 12 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il datore di lavoro italiano che intende inviare in distacco transnazionale un proprio lavoratore in un Paese membro dell’Unione europea o in uno degli Stati See (Islanda, Liechtenstein e Norvegia), oppure in Svizzera, è tenuto a richiedere all’INPS l’emissione della certificazione A1, la quale attesta l’assoggettamento previdenziale del lavoratore al Paese di origine e deve essere consegnata al medesimo lavoratore in distacco.

In merito, con la circolare n. 86 di ieri, l’INPS ha comunicato che, al fine di agevolare i datori di lavoro nella presentazione delle richieste di rilascio del predetto documento portatile A1, è stata realizzata una nuova procedura finalizzata a informatizzare il relativo iter procedurale.
A decorrere dal 1° settembre 2019, infatti, le domande

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU