ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dotazione di trust autodichiarato senza imposta di donazione proporzionale

Rileva la previsione di un eventuale «ritorno» dei beni al disponente

/ Anita MAURO

Venerdì, 19 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è corretto applicare l’imposta sulle donazioni in misura proporzionale al momento dell’istituzione di un trust autodichiarato, con conferimento di beni, anche ove vengano individuati come beneficiari alcuni specifici soggetti, se non è possibile escludere in via assoluta un possibile rientro dei cespiti in capo al disponente. Così si esprime la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19310 depositata ieri.

La pronuncia riprende, in larghissima parte, la motivazione della precedente sentenza n. 734/2019, che, dopo aver rifiutato la tesi giurisprudenziale secondo cui l’art. 2 comma 47 del DL 262/2006 avrebbe introdotto una “nuova” imposta sulla costituzione di vincoli di destinazione applicabile a prescindere dalla realizzazione di un trasferimento o di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU