ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL PUNTO / IAS

Riclassificazione delle attività finanziarie complessa

L’IFRS 9 ha sostituito i quattro portafogli previsti dallo IAS 39 con tre classi «valutative»

/ Guerino RUSSETTI

Lunedì, 5 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio IFRS 9 dal 1° gennaio 2018 ha sostituito lo IAS 39 e modificato le regole di contabilizzazione e classificazione delle attività finanziarie.

Il nuovo standard ha sostituito i quattro portafogli previsti dallo IAS 39 – Fair value through profit and loss (FVTPL) e, all’interno di questo, il “sottoportafoglio” Held for trading (HFT); Loans and receivebles (L&R); Held to maturity (HTM); Avaible for sale (AFS) – con tre classi “valutative”, individuate in base:
- alle caratteristiche oggettive dello strumento, laddove l’IFRS 9 distingue attività che superano o meno il c.d. SPPI test (Solely payment of principal and interest), cioè i pagamenti previsti sono essenzialmente dovuti per interessi e rimborso del capitale;
- al modello di business, tenendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU