Entro un anno la nuova disciplina assicurativa, previdenziale e fiscale del lavoratore sportivo
Entro agosto 2020 il Governo dovrà:
- individuare la figura del lavoratore sportivo, compresa la figura del direttore di gara, senza alcuna distinzione di genere, indipendentemente dalla natura dilettantistica o professionistica dell’attività sportiva;
- definire la relativa disciplina assicurativa, previdenziale e fiscale;
- definire le regole di gestione del relativo fondo di previdenza.
La disposizione è contenuta nella legge 8 agosto 2019 n. 86 recante deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione. La norma, approvata in via definitiva dal Senato il 6 agosto scorso (si veda “In arrivo la riforma dell’ordinamento e delle professioni sportive” del 9 agosto 2019) è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il 31 agosto.
Entro 12 mesi dalla sua entrata in vigore, il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi per il riordino, tra gli altri:
- del CONI e della disciplina di settore;
- delle disposizioni in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo;
- delle disposizioni legislative relative agli adempimenti e agli oneri amministrativi e di natura contabile a carico delle federazioni sportive nazionali, delle discipline sportive associate, degli enti di promozione sportiva, delle associazioni benemerite e delle loro affiliate riconosciuti dal CONI.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41