Prescrizione dell’assegno al nucleo familiare in cinque anni
Gli ANF arretrati vanno corrisposti dal datore di lavoro presso cui il dipendente prestava la propria attività nel periodo richiesto
L’assegno per il nucleo familiare (ANF) è una prestazione previdenziale a carico dell’INPS, generalmente anticipata dal datore di lavoro, finalizzata a integrare il reddito della famiglia del lavoratore.
In base a recenti innovazioni della disciplina degli assegni per il nucleo familiare (circ n. 45/2019 e messaggio n. 1777/2019), il lavoratore o il differente titolare del diritto agli assegni deve presentare la richiesta di ANF direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica, nel momento in cui sorge il diritto alla corresponsione. La domanda deve essere poi ripresentata periodicamente con le stesse modalità, entro il 30 giugno di ogni anno: il periodo di validità degli ANF parte difatti dal 1° luglio di ogni anno, per terminare il 30 giugno.
Il diritto agli ANF ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41