Dibattuto il patrocinio a spese dello Stato nel sovraindebitamento
Sulla questione si sono formati due diversi orientamenti giurisprudenziali e il Codice della crisi non fornisce chiarimenti
Nel silenzio della L. 3/2012, l’applicabilità della normativa sul patrocinio a spese dello Stato nelle procedure da sovraindebitamento rappresenta una questione dibattuta in giurisprudenza.
Intorno a tale questione, si sono sviluppati due diversi orientamenti. L’uno, in senso negativo, contrario all’ammissione al patrocinio a spese dello Stato dei soggetti che fanno ricorso alle procedure da sovraindebitamento; il secondo, favorevole all’applicabilità della normativa in esame anche alle citate procedure.
A favore della prima tesi, vengono svolte due argomentazioni, legate da un lato alla natura concorsuale dei procedimenti in questione e, dall’altro, a un vincolo di natura normativa (nella specie, l’art. 15 comma 4 della L. n. 3/2012). Nello specifico, con ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41