La trasmissione dei modelli DM10 può provare le omesse ritenute previdenziali
Anche il reato continuato configura un’ipotesi di «comportamento abituale», ostativa al riconoscimento della particolare tenuità
Il presupposto del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali, previsto all’art. 2 comma 1-bis del DL 463/1983 conv. L. 638/1983, è dato dal pagamento delle relative retribuzioni al personale dipendente, la cui sussistenza, quale elemento costitutivo della fattispecie, deve essere provata dalla pubblica accusa.
Tuttavia, in forza di un consolidato orientamento giurisprudenziale richiamato dalla Cassazione con la sentenza n. 50002 depositata ieri, l’onere incombente sul pubblico ministero di dimostrare l’avvenuta corresponsione delle retribuzioni ai lavoratori dipendenti ben può essere assolto sia mediante il ricorso a prove documentali testimoniali sia attraverso il ricorso alla prova indiziaria, ivi compresa la presentazione da parte del datore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41