TFR bloccato se posto a garanzia della cessione del quinto
Una clausola contrattuale può precludere al lavoratore la possibilità di richiedere le anticipazioni previste dall’art. 2120 c.c.
Accanto all’ipotesi di pignoramento dello stipendio, regolata dall’art. 543 c.p.c. quale provvedimento di espropriazione forzata, esiste un’ulteriore forma di trattenuta della retribuzione mensile, questa volta derivante da un atto volontario del lavoratore di cedere parte del proprio stipendio al fine di ottenere prestiti da parte di banche o altri istituti finanziari.
In via preliminare, va detto che tale facoltà, conosciuta più diffusamente come cessione del quinto, in riferimento alla parte dello stipendio cedibile, pari a un quinto del netto mensile, era in origine prevista secondo le disposizioni ex DPR 180/50 con riferimento ai lavoratori del pubblico impiego e, in seguito, la relativa disciplina è stata estesa anche ai lavoratori del settore privato.
L’istituto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41