ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Lo scontrino elettronico non cancella la contabilità

In una lettera al CNDCEC, il Presidente dell’Ordine di Roma chiede un intervento «in risposta» allo spot pubblicitario diffuso dall’Agenzia

/ REDAZIONE

Giovedì, 9 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scontrino elettronico non fa venir meno la gestione della contabilità ed è bene che i commercialisti facciano chiarezza. La richiesta arriva dal Presidente dell’Ordine di Roma Mario Civetta, in una lettera indirizzata al CNDCEC e al Presidente Massimo Miani, a seguito dello spot pubblicitario diffuso dall’Agenzia delle Entrate sull’obbligo di emissione dello “scontrino elettronico”, che con il 2020 è diventato generalizzato.
Secondo Civetta, lo spot, “elogiando lo scontrino elettronico, ha dato l’idea che non sia più necessario il lavoro svolto da quanti di noi si occupano di contabilità”.

Si ricorda che dal 1° gennaio la generalità dei soggetti passivi IVA che effettuano operazioni per cui è previsto l’esonero dalla fatturazione, ex art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU