Non sconta l’ipotecaria la garanzia rilasciata per dilazionare avvisi bonari
Secondo la Cassazione, si tratta di ipoteca a favore dello Stato, quindi esente
Non è dovuta l’imposta sull’ipoteca volontaria costituita dal terzo in favore del contribuente che chiede al Fisco la rateazione del suo debito: scatta infatti l’esenzione prevista per tutte le formalità eseguite nell’interesse dello Stato, ai sensi degli artt. 1 e 19 del DLgs. 347/1990.
Ciò perché non c’è dubbio che la garanzia reale rafforzi l’adempimento dell’obbligazione da parte del privato nei confronti dell’Erario.
È quanto emerge dall’ordinanza n. 1899 del 28 gennaio 2020 della Cassazione, che interviene su di una fattispecie anteriore all’abrogazione dell’obbligo di costituire l’ipoteca in caso di pagamento dilazionato dei tributi, smentendo dunque la tesi erariale secondo cui si sarebbe in presenza di ipoteca in
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41