ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nuove istruzioni per l’accreditamento degli enti formatori dei revisori per il triennio 2020-2022

/ REDAZIONE

Venerdì, 21 febbraio 2020

x
STAMPA

Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato la circolare n. 3 del 20 febbraio 2020, recante novità in materia di accreditamento degli enti formatori e di registrazione dei crediti formativi dei revisori legali.

In particolare, si evidenzia che, in relazione al nuovo triennio formativo 2020-2022, le istruzioni contenute nella circolare in esame sostituiscono quelle contenute nella circolare 28 febbraio 2018 n. 6 e riportano le seguenti principali innovazioni:
- il programma annuale relativo all’anno 2020, è stato adottato con determina n. 17461 del 27 gennaio 2020 del Ragioniere generale dello Stato (si veda “Formazione 2020 dei revisori con materie non caratterizzanti ridotte” del 5 febbraio 2020), e a esso occorre fare riferimento nell’organizzazione dei corsi;

- i requisiti dei docenti, dei quali si avvalgono gli enti che si intendono accreditare presso il MEF, devono essere comunicati dall’ente formatore utilizzando l’apposita “Scheda docente”, disponibile nella Sezione “Modulistica” del portale della revisione legale;

- sempre per quanto riguarda gli enti che intendono accreditarsi, nelle schede relative ai corsi devono essere indicati il corpo docenti, la data o le date nonché l’indirizzo del singolo corso, con l’obbligo di comunicare tramite PEC agli uffici del Ministero ogni relativa variazione tempestivamente e comunque anteriormente all’inizio dei corsi;

- con l’istanza di accreditamento, al Ministero devono essere fornite le credenziali di accesso agli eventuali corsi a distanza (in via telematica) al fine di consentire il controllo della qualità del materiale didattico.

TORNA SU