ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Via libera delle Entrate alle scissioni asimmetriche di beni immobili

L’Agenzia definisce «fisiologica» la scissione asimmetrica come strumento per dividere le strade tra soci aventi diversi orizzonti imprenditoriali

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 22 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 72, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate conferma quello che può essere considerato un principio generale che va ormai oltre gli specifici casi di volta in volta oggetto dei singoli interpelli, ossia che la scissione asimmetrica mediante la quale due o più soci si dividono indirettamente beni immobili non è una operazione elusiva in sé e per sé considerata.

Il caso specifico oggetto della risposta riguarda una società partecipata al 30% da un socio persona fisica (al 30%) e al 70% da un’altra società (a sua volta partecipata al 100% da un’altra persona fisica), proprietaria di partecipazioni in società operative e di beni immobili, alcuni dei quali concessi in locazione alle società operative controllate ed altri a società terze (e, in questo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU