ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Equo indennizzo per recesso d’azienda non compensabile con canoni pregressi

Il credito da indennizzo sorge per effetto del recesso dopo la dichiarazione di fallimento

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 7 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la Cassazione n. 10869/2020, il credito da equo indennizzo per il recesso dal contratto di affitto d’azienda esercitato dal curatore fallimentare, ex art. 79 del RD 267/42, non è anteriore al fallimento e non può essere compensato con i crediti per canoni pregressi non versati, in assenza del requisito della preesistenza di entrambi crediti all’apertura della procedura (art. 56 del RD 267/42).

Nel caso di specie, il Tribunale rigettava l’opposizione allo stato passivo del fallimento proposta dalla curatela fallimentare di un’altra società, ai fini dell’ammissione in prededuzione del credito a titolo di equo indennizzo per il recesso del curatore fallimentare della concedente dal contratto di affitto di azienda stipulato con l’affittuaria.
Il Tribunale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU