IVA di gruppo al test scissione con beneficiaria preesistente
Vanno distinte le scissioni a favore di una beneficiaria preesistente che fa già parte o che non fa parte del gruppo cui appartiene la scissa
Affrontando uno specifico caso di scissione a favore di una società preesistente “esterna al gruppo originario che già svolge un’attività diversa (holding pura) da quella della scissa (holding mista)”, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che “il generale principio del subentro nelle posizioni giuridiche del dante causa, come conseguenza «naturaliter» di un’operazione di riorganizzazione aziendale (fusione, scissione, conferimento neutrale) non può essere applicato «tout court» alla disciplina dell’IVA di gruppo ma deve essere, di volta in volta, raccordato con la particolare «ratio» della disciplina stessa” (ris. Agenzia Entrate 6 giugno 2008 n. 232).
Con riguardo ai riflessi che le operazioni di scissione a favore di una beneficiaria preesistente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41