ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

IVA di gruppo al test scissione con beneficiaria preesistente

Vanno distinte le scissioni a favore di una beneficiaria preesistente che fa già parte o che non fa parte del gruppo cui appartiene la scissa

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 21 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Affrontando uno specifico caso di scissione a favore di una società preesistente “esterna al gruppo originario che già svolge un’attività diversa (holding pura) da quella della scissa (holding mista)”, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che “il generale principio del subentro nelle posizioni giuridiche del dante causa, come conseguenza «naturaliter» di un’operazione di riorganizzazione aziendale (fusione, scissione, conferimento neutrale) non può essere applicato «tout court» alla disciplina dell’IVA di gruppo ma deve essere, di volta in volta, raccordato con la particolare «ratio» della disciplina stessa” (ris. Agenzia Entrate 6 giugno 2008 n. 232).

Con riguardo ai riflessi che le operazioni di scissione a favore di una beneficiaria preesistente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU