Sovrapprezzo compreso nell’aumento di capitale massimo agevolabile
Potrebbero ritenersi agevolabili gli aumenti di capitale mediante conversione di crediti vantati da parte dei soci e da terzi
Il Ministro dell’Economia disciplinerà criteri e modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta spettante ai sensi dell’art. 26 del DL 34/2020 (rafforzamento delle imprese di medie dimensioni). Nelle more di detto decreto e della conversione, si evidenziano alcuni aspetti che potrebbero essere oggetto di chiarimento.
Gli aumenti di capitale sociale in parola devono essere a pagamento. Almeno due riferimenti letterali potrebbero far ritenere che, oltre agli aumenti gratuiti, siano esclusi gli aumenti da liberarsi in natura. Il primo (art. 26 comma 1 lett. c) impone che l’aumento debba essere integralmente “versato” entro il 31 dicembre 2020. Il secondo riferimento, al comma 5, che, nel fissare il tetto massimo dell’aumento agevolabile, ...