ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Amministrazione giudiziaria e controllo giudiziario potenziati

Un documento di CNDCEC e FNC esamina punti di forza e criticità dei due istituti, che si pongono come misure alternative alla confisca di prevenzione

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 2 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Oltre alla c.d. “confisca di prevenzione” il DLgs. 159/2011 (Codice antimafia) prevede ulteriori misure patrimoniali, tra cui l’amministrazione giudiziaria e il controllo giudiziario delle aziende. Si tratta di provvedimenti “non ablatori”, volti ad aggredire i nuclei di economia illegale, reinserendo i patrimoni depurati nel circuito della legalità.
A queste due misure è dedicato un documento del CNDCEC e della Fondazione nazionale dei commercialisti redatto in collaborazione con la magistratura (“Orientamenti interpretativi in materia di misure di prevenzione patrimoniali non ablative” diffuso nella giornata di ieri).

Lo scopo è quello di fornire un supporto pratico agli operatori del settore descrivendo finalità e criticità di tali istituti e offrendo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU