ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Con fatture false per l’intermediazione fittizia di manodopera doppio reato

Possibile il concorso tra la contravvenzione ex art. 18 della L. 276/2003 e la dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 16 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di utilizzo di fatture rilasciate da una società che ha effettuato interposizione illegale di manodopera, è configurabile sia il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, sia la specifica contravvenzione prevista dall’art. 18 della L. 276/2003, stante la diversità tra il soggetto emettente la fattura e quello che ha fornito la prestazione.
Tale è il principio affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 20901 depositata ieri (già, tra l’altro, sposato da Cass. n. 24540/2013).

In proposito, può essere utile ricordare che l’art. 18 della L. 276/2003 prevede diverse fattispecie penali connesse all’attività di somministrazione, intermediazione, ricerca e selezione del personale.
Nell’esperienza pratica giudiziale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU