ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente sostitutiva per i pensionati esteri ai cittadini italiani mai iscritti all’AIRE

L’Agenzia ha fornito chiarimenti sul regime opzionale disciplinato dall’art. 24-ter del TUIR

/ Luisa CORSO e Gianluca ODETTO

Sabato, 18 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare n. 21 di ieri, 17 luglio 2020, ha analizzato il regime opzionale di imposizione sostitutiva del 7% per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza fiscale nei piccoli Comuni del Mezzogiorno (nonché nei Comuni rientranti tra quelli colpiti da eventi sismici e indicati negli allegati 1, 2 e 2-bis del DL 189/2016), disciplinato dall’art. 24-ter del TUIR.

L’Agenzia delle Entrate precisa, in primo luogo, che possono accedere al beneficio i soggetti titolari di trattamenti pensionistici di ogni genere e di assegni a essi equiparati erogati da soggetti esteri; sono, quindi, esclusi i soggetti non residenti che percepiscono redditi erogati da un istituto di previdenza residente in Italia (già con risposta a interpello

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU