ACCEDI
Lunedì, 25 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sanabile il ricorso firmato dall’ex legale rappresentante

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 11 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le persone giuridiche di diritto privato stanno in giudizio mediante i soggetti che, per legge o disposizione statutaria, ne hanno la legale rappresentanza.
Ad esempio, le società di capitali stanno in giudizio mediante l’amministratore (o gli amministratori) con delega.

Sul versante processuale, di conseguenza il ricorso va presentato dalla società in persona del legale rappresentante pro tempore, di cui vanno indicate le generalità.
Di norma i poteri di rappresentanza in giudizio emergono visionando le visure camerali o gli statuti, che non devono necessariamente essere allegati al giudizio.

Possono tuttavia emergere contestazioni: la controparte pubblica potrebbe chiedere di visionare la regolarità della costituzione in giudizio, allora il contribuente dovrà depositare i documenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU