Invio facoltativo dei dati delle spese scolastiche per la precompilata
La comunicazione spetta ai soggetti ex art. 1 della L. 62/2000, costituenti il sistema nazionale di istruzione. L’obbligo scatta dal periodo d’imposta 2022
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto del MEF 10 agosto 2020, concernente la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati sulle spese di istruzione scolastica ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. La rubrica dell’art. 1 specifica che si tratta di spese per istruzione diverse da quelle universitarie.
I soggetti interessati sono quelli di cui all’art. 1 della L. 62/2000, il quale sancisce che il sistema nazionale di istruzione è costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private e degli enti locali. Si definiscono scuole paritarie le istituzioni scolastiche non statali, comprese quelle degli enti locali, che, a partire dalla scuola per l’infanzia, corrispondono agli ordinamenti
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41