ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fruizione dello sconto del saldo IRAP 2019 con compilazione del quadro IS

Si deve avere riguardo al criterio della competenza, a nulla rilevando il momento di effettiva fruizione del beneficio

/ Giorgia CAVALLARI

Lunedì, 31 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Amministrazione finanziaria è intervenuta, da ultimo con la circolare n. 25/2020, fornendo alcuni ulteriori chiarimenti in merito agli incentivi introdotti con il c.d. decreto “Rilancio” (DL 34/2020), istituiti per affrontare lo stato pandemico da COVID-19. In tale documento di prassi, l’Agenzia delle Entrate ha approfondito, tra le altre, le diposizioni in materia di versamento dell’IRAP.

In particolare, l’art. 24 del decreto summenzionato prevede l’esonero dal versamento del saldo IRAP relativo al periodo d’imposta 2019, risultante dal modello IRAP 2020, nonché del primo acconto IRAP per il periodo d’imposta 2020, pari al 40% per i soggetti estranei agli ISA, ovvero al 50% per i soggetti ISA.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU