ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Domanda di indennità aggiuntiva per autonomi e collaboratori solo on line

L’INPS indica le modalità di presentazione e definisce i profili di compatibilità dell’indennità prevista per le «zone rosse» di cui al DPCM 1° marzo 2020

/ Luca MAMONE

Sabato, 19 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 44-bis del DL 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”) dispone in favore di alcune categorie di lavoratori autonomi e collaboratori coordinati e continuativi, residenti o che svolgevano la propria attività alla data del 23 febbraio scorso nelle c.d. “zone rosse” di cui al DPCM 1° marzo 2020 (10 Comuni lombardi e il Comune veneto di Vo’), l’erogazione di una indennità aggiuntiva, in ragione della sospensione delle loro attività lavorative dovuta all’emergenza COVID-19.
La corresponsione di tale indennità – aggiuntiva rispetto alle indennità ad hoc eventualmente fruite ai sensi degli artt. 27 e 28 del decreto “Cura Italia” e dell’art. 84 del DL 34/2020 (decreto “Rilancio”) – è prevista per un importo pari a 500 euro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU