Transazione per risolvere il conferimento d’azienda con registro proporzionale
L’Agenzia delle Entrate tassa l’atto come un trasferimento di singoli beni
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello 18 settembre 2020 n. 380, esamina l’imposizione, ai fini dell’imposta di registro, della sentenza che accoglie la domanda di azione revocatoria e della transazione avente a oggetto la risoluzione del conferimento d’azienda.
Nel caso di specie, il curatore del fallimento di Alfa spa aveva promosso azione revocatoria di un conferimento di ramo d’azienda operato da Alfa a favore di Beta spa.
Nel contesto di tale giudizio, le parti si erano rese disponibili a realizzare una transazione, avente a oggetto la risoluzione con efficacia retroattiva dell’operazione di conferimento del ramo d’azienda e la conseguente retrocessione dello stesso alla curatela fallimentare.
Il curatore si era rivolto all’Agenzia
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41