ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non esenti i benefit del piano di welfare aziendale con finalità retributive

L’Agenzia delle Entrate analizza la disciplina prevista dall’art. 51 del TUIR

/ REDAZIONE

Sabato, 26 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 55 di ieri, l’Agenzia delle Entrate analizza il trattamento fiscale di alcuni benefit offerti a categorie di dipendenti nell’ambito di un piano di welfare aziendale. Nello specifico, la questione riguarda la possibilità di applicare a determinate fattispecie il regime di esclusione da imposizione dal reddito di lavoro dipendente.

L’Agenzia analizza la disciplina di cui all’art. 51 del TUIR riportando i relativi chiarimenti e analizzando poi le singole fattispecie dello specifico piano di welfare aziendale.
L’art. 51 individua, al comma 2 e all’ultimo periodo del comma 3, specifiche deroghe, elencando le opere, i servizi, le prestazioni e i rimborsi spesa che non concorrono a formare la base imponibile o vi concorrono solo in parte, sempreché

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU