ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

FTA degli IAS/IFRS con trattamento degli strumenti finanziari dubbio

Non è chiaro se nei confronti degli strumenti finanziari si applichi la neutralità o il realizzo atipico

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 9 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra gli aspetti dubbi della fiscalità della FTA agli IAS/IFRS vi è il trattamento degli strumenti finanziari e, in particolare, il regime fiscale da riservare agli eventuali componenti positivi e negativi emergenti in sede di adozione dei principi contabili internazionali. Due sono le strade percorribili: da un lato, applicare il generale regime di neutralità che connota la fiscalità della FTA, che comporta la non rilevanza fiscale di tali componenti all’atto della FTA e la gestione del doppio binario o, dall’altro, considerare applicabile il regime di realizzo atipico previsto dall’art. 4 del DM 8 giugno 2011 nell’ipotesi in cui i componenti si riferiscano a strumenti finanziari la cui classificazione sia mutata per effetto della applicazione degli standard contabili

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU