Stretta connessione tra evasione fiscale e riciclaggio
La UIF pubblica degli Schemi di comportamenti anomali in relazione agli illeciti fiscali
L’unità per l’informazione finanziaria (UIF) ha pubblicato ieri degli “Schemi rappresentativi di comportamenti anomali” in materia di antiriciclaggio connessi agli illeciti fiscali.
Il documento comincia evidenziando come gli illeciti fiscali destino notevole preoccupazione poiché incidono negativamente sui gettiti nazionali, ostacolando l’attuazione di politiche favorevoli alla crescita; in Italia costituiscono un problema particolarmente rilevante date le dimensioni dell’evasione fiscale e l’eterogeneità delle fattispecie in essa comprese.
Evasione fiscale e riciclaggio sono fenomeni strettamente collegati. L’analisi finanziaria conferma la versatilità degli illeciti tributari, inseriti spesso in un contesto criminale più ampio, messo in atto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41