Locazioni di immobili in Francia con scompensi di cassa
Il passaggio del Fisco francese al prelievo alla fonte dal 2019 impone una diversa scansione dei versamenti a conguaglio in Italia
La riforma fiscale francese del 2018 ha previsto, dal 1° gennaio 2019, il passaggio ad un sistema di prelevamento alla fonte che ha interessato anche i proventi immobiliari.
Il sistema è stato concepito nel senso del prelievo delle imposte sui proventi in base alla maturazione: mentre, quindi, con il sistema tradizionale della dichiarazione l’imposta dovuta sui redditi dell’anno 1 è pagata nell’anno 2 (è ciò che avviene anche in Italia), con il nuovo sistema francese l’imposta dovuta sui redditi dell’anno 1 è pagata nell’anno 1, in base a scadenze periodiche predeterminate.
A regime, ciò non crea problemi per la detrazione dell’imposta estera. Una situazione problematica si è, però, avuta in via transitoria, in quanto nel 2019 i contribuenti titolari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41