ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Subentro della conferitaria anche con emersione di un avviamento negativo

Il fondo rischi che identifica l’avviamento negativo deve intendersi fiscalmente non riconosciuto in capo alla società conferitaria

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 12 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio di subentro della società conferitaria di un complesso aziendale conferito ex art. 176 del TUIR, nelle posizioni fiscali soggettive dell’impresa conferente che riguardano gli elementi facenti parte del complesso aziendale conferito, trova applicazione anche nel caso in cui la società conferitaria, anziché iscrivere nel proprio attivo patrimoniale un importo a titolo di avviamento, si ritrovi a iscrivere nel proprio passivo patrimoniale un fondo rischi che recepisce il c.d. “avviamento negativo”, ossia il minor valore dell’azienda nel suo complesso rispetto alla mera sommatoria algebrica dei valori correnti dei singoli elementi patrimoniali che concorrono a formarla.

L’iscrizione da parte della società conferitaria di un fondo rischi che identifica l’ammontare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU