«Deemed contribution» al rebus distribuibilità
L’assenza di un divieto espresso sembrerebbe consentirne la distribuibilità, ma alcune considerazioni sulla genesi della riserva vanno in senso opposto
Tra gli aspetti poco esplorati dei finanziamenti infragruppo a condizioni significativamente diverse da quelle di mercato vi è il tema della distribuibilità della riserva da deemed contribution. L’assenza di una previsione ad hoc in termini di indistribuibilità nel DLgs. n. 38 del 2005 sembrerebbe valorizzare una risposta positiva, tuttavia non si può non considerare come la particolare genesi della riserva dovrebbe portare inevitabilmente a una conclusione in senso opposto.
L’art. 5, comma 4-bis del DM 8 giugno 2011 disattiva la derivazione rafforzata per le operazioni di finanziamento a tassi significativamente diversi da quelli di mercato quando viene rilevata a patrimonio netto la c.d. riserva da deemed contribution in applicazione della contabilizzazione con il metodo del costo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41