ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riallineamento dei valori con affrancamento della riserva

L’indicazione non traspare, però, in modo chiaro dalla prassi ufficiale sulla materia

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 12 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La possibilità, per le imprese che redigono il bilancio secondo gli OIC, di affrancare a pagamento la riserva in sospensione d’imposta che viene ad esistenza a seguito del riallineamento dei valori civili e fiscali (art. 14 della L. 342/2000) permane un tema scarsamente affrontato dalla dottrina e dalla prassi. Si tratta, però, di una questione rilevante, anche alla luce dell’estensione del riallineamento all’avviamento e agli altri costi pluriennali, operata dall’art. 1 comma 83 della L. 178/2020.

Ritenere non affrancabile la riserva in esame porterebbe, infatti, ad un livello di tassazione significativo (il 3% di imposta sostitutiva, a cui si aggiungerebbe l’imposizione ordinaria all’atto della distribuzione della riserva), evitabile solo con la riduzione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU