Riallineamento dei valori con affrancamento della riserva
L’indicazione non traspare, però, in modo chiaro dalla prassi ufficiale sulla materia
La possibilità, per le imprese che redigono il bilancio secondo gli OIC, di affrancare a pagamento la riserva in sospensione d’imposta che viene ad esistenza a seguito del riallineamento dei valori civili e fiscali (art. 14 della L. 342/2000) permane un tema scarsamente affrontato dalla dottrina e dalla prassi. Si tratta, però, di una questione rilevante, anche alla luce dell’estensione del riallineamento all’avviamento e agli altri costi pluriennali, operata dall’art. 1 comma 83 della L. 178/2020.
Ritenere non affrancabile la riserva in esame porterebbe, infatti, ad un livello di tassazione significativo (il 3% di imposta sostitutiva, a cui si aggiungerebbe l’imposizione ordinaria all’atto della distribuzione della riserva), evitabile solo con la riduzione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41