ACCEDI
Venerdì, 11 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nelle società di persone le somme prelevate dai soci vanno restituite

Anche in presenza del consenso unanime, non possono essere ricondotte a utili della società

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 8 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche in presenza di una volontà unanime dei soci, il prelievo di somme dalle casse di una società di persone, che non trovi giustificazione in utili effettivamente conseguiti sulla base di un rendiconto approvato, fa sorgere il diritto della società di ripetere le stesse nei confronti di ciascun socio che le abbia fatte proprie. È questo il principio di diritto desumibile dall’ordinanza n. 6028/2021 della Cassazione.

Il caso di specie – da quanto è possibile desumere dal provvedimento esaminato – riguardava una snc in cui due dei tre soci originari, prima di cedere le proprie partecipazioni ad un unico soggetto, effettuavano prelievi di somme di denaro dalle casse sociali. Successivamente alla cessione delle partecipazioni, poi, la snc cedeva i crediti vantati nei confronti dei due precedenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU