ACCEDI
Venerdì, 11 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Condizioni per l’export di beni nei bagagli personali

Secondo la Corte di Giustizia non si applica il regime speciale di sgravio dell’IVA per i viaggiatori extra Ue se i beni sono destinati alla rivendita

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Lunedì, 8 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il regime di “esenzione” IVA previsto dall’art. 147 della direttiva 2006/112/CE per le cessioni di beni destinati ad essere trasportati fuori dal territorio della Ue nei bagagli personali dei viaggiatori (c.d. tax free shopping) non si applica ai beni trasportati da privati fuori dalla Ue per la successiva rivendita. L’agevolazione (che nell’ordinamento italiano è recepita dall’art. 38-quater del DPR 633/72) deve considerarsi riferita ai soli beni acquistati da persone fisiche che non agiscono in qualità di operatori economici.
È questo uno dei principi sanciti dalla Corte di Giustizia Ue nell’ambito della sentenza del 17 dicembre 2020, relativa alla causa C-656/19 (Bakati).

La questione sottoposta ai giudici comunitari deriva dal caso di una società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU